1)
Dizion.3° Ed. .
PRODIGO
Voce completa
vol.3 pag.1263
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
Definiz: | Quegli, che da, e spende eccessivamente. Lat. prodigus. |
Esempio: | Lab. num. 139. Le mediche, e i frugatori, che lor piacciono, le fanno, non
cortesi, ma prodighe. |
Esempio: | Tes. Br. 6. 34. Colui, che dispende le cose, come non dee, si è detto prodigo.
|
Esempio: | Pass. 55. Anche di quel figliuol prodigo, e sviato. |
|