Pagina d'entrata della Lessicografia della Crusca in rete

Cerca nel lemmario:

Vai direttamente a:

  1. Contenuti
  2. Menù di navigazione
  3. Dimensione dei caratteri

1) Dizion.4° Ed. .
PRODIGO
Voce completa

vol.3 pag.731


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
» PRODIGO
PRODIGO.
Definiz: Quegli, che dà, e spende eccessivamente. Lat. prodigus. Gr. ἄσωτος.
Esempio: Tes. Br. 6. 34. Colui, che dispende le cose, come non dee, si è detto prodigo.
Esempio: Lab. 139. Sole le 'ndovine, le lisciatrici, le mediche, e' frugatori, che lor piacciono, le fanno non cortesi, ma prodighe.
Esempio: Pass. 55. Anche di quello figliuol prodigo, e sviato, che ritornò al padre.

2000-2004 ACCADEMIA DELLA CRUSCA è vietato riprodurre senza autorizzazione testi e immagini

Valid XHTML 1.1! Valid CSS! Level AA conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0