Pagina d'entrata della Lessicografia della Crusca in rete

Cerca nel lemmario:

Vai direttamente a:

  1. Contenuti
  2. Menù di navigazione
  3. Dimensione dei caratteri

1) Dizion.3° Ed. .
TEMOROSO
Voce completa

vol.3 pag.1673


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
TEMOROSO.
Definiz: Pien di timore. Lat. timidus, pavidus.
Esempio: Coll. S. Pad. Quando col temoroso cuore contempliamo la sua potenzia, colla quale tutte le cose governa, tempera, e regge.
Esempio: Fiamm. lib. 1. n. 85. Poste con umil cuore le ginocchia in terra, così temorosa incominciai.
Esempio: Petr. Cap. 7. E la fronte, e la voce salutarti Mossi, ora temorosa, e or dolente.
Esempio: Guid. G. E' non vi ebbe intra loro tanto forte, ec. che e' non avesse l'animo dubbievole, e temoroso.
Definiz: §. Per Inducente timore, spaventoso. Lat. terribilis, horribilis.
Esempio: Lib. Viagg. Aperse la sepoltura, e uscinne un corpo brutto, e sozzo, e temoroso, il quale strangolò il detto giovane, e la Città, e 'l paese innabissoe.

2000-2004 ACCADEMIA DELLA CRUSCA è vietato riprodurre senza autorizzazione testi e immagini

Valid XHTML 1.1! Valid CSS! Level AA conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0