1)
Dizion.3° Ed. .
NČ PIŲ NE MENO
Voce completa
vol.3 pag.1082
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
Definiz: | Simile alla maniera Lat. adamussim. |
Esempio: | Nov. Ant. 34. 3. A lei parve, che dicesse bene, e ne più ne meno fece [cioè
per l'appunto] |
Esempio: | Boc. Nov. 1. 15. Che per farnegli io una ora in su la mia morte, ne più ne meno ne
farà (cioè il medesimo) |
Esempio: | E Bocc. Nov. 36. 11. Assai n'ho già veduti, ne perciò cosa del
mondo più ne meno me n'è intervenuto [parla de i sogni] |
Esempio: | E Bocc. Nov. 76. 1. Come Filostrato, ec. così ne più ne meno
son tirata. |
Esempio: | E Amet. 95. E quello ne più ne meno, che 'l bollente ferro tratto delle
ardenti fucine, vide, ec. |
|