1)
Dizion.3° Ed. .
INCLINARE
Voce completa
vol.2 pag.859
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
Esempio: | Vit. Plut. Comandò, che due arbori, per forza, fossero inclinati, alli quali lo
fece legare. |
Esempio: | Mor. S. Greg. Inclinate l'orecchie vostre nelle parole della bocca mia.
|
Esempio: | Sag. Nat. Esp. 24. Imperciocchè nell'inclinare tutta la canna movendola, ec.
|
Definiz: | §. Inclinare a una cosa: diciamo avervi Attitudine, e disposizione. Lat. proclivem esse. |
Esempio: | Fir. Asin. E avvegnachè con ostinato animo già inclinasse al doloroso consiglio.
|
Esempio: | Sag. Nat. Esp. 249. Io non ho fatta questa esperienza, ma inclino a credere, che
ec. |
Definiz: | §. Inclinare, e inclinato: si dicono per Rompere, e rotto, ma è meno di fendere, e fesso.
|
|