1)
Dizion.2° Ed. .
DIROTTO
Voce completa
pag.271
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
Definiz: | Strabocchevole, che non ha ritegno. Lat. immodicus, immodestus. |
Esempio: | Dan. Purgat. c. 23. Ed egli a me sì tosto m'ha condotto A ber lo dolce assenzio
de' martiri La Nella mia, col suo pianger dirotto. |
Esempio: | Amm. ant. Da riprendere è il riso sed egli è troppo, se è garzonevolmente sparto,
e femminilmente dirotto. |
Definiz: | ¶ DIROTTO diciamo ancora per, disposto, o abituato in qualche cosa. |
|