1)
Dizion.3° Ed. .
ZOCCOLO
Voce completa
vol.3 pag.1829
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
Definiz: | Calzare, come pianella, ma colla pianta di legno intaccato nel mezzo, dalla parte, che posa in terra. Lat.
calones, crepidae lignee. |
Esempio: | Bocc. Nov. 60. 17. Dove gli huomini, e le femmine vanno in zoccoli su pe' monti.
|
Esempio: | Capr. Bott. Fare un bigonciuolo, o un paio di zoccoli da frati. |
Esempio: | E Capr. Bott. appresso. Che piacere hai tu nel fare zoccoli, o
botti, o cose simili. |
Esempio: | Cant. Carn. Se un si mette un paio di zoccol nuovi. |
Esempio: | Burch. Però ch'in Alessandria, Si ben venduti vi si sono i zoccoli, Che ricogliendo
vi si vanno i moccoli. |
Esempio: | E Burch. altrove. Lasche rifritte, e zoccoli in brodetto.
|
Definiz: | §. Zoccolo: Membro d'architettura. Latin. polinthus plinthus.
|
Definiz: | §. Zoccolo: Huomo scempiato. |
Definiz: | §. Zoccoli: Voce, che pronunziata così assolutamente, indica maraviglia, o premura. |
Esempio: | Amb. Cof. 1. 3. Egli era bastevole Senza tanto parlar sol dire zoccoli.
|
Esempio: | Cant. Carn. Però [zoccoli] donne udite un motto. |
Definiz: | §. Andare in zoccoli per l'asciutto: Maniera di parlar furbesco. Esser macchiato del nefando vizio
di sodomia. |
Esempio: | Boc. Nov. 50. 4. Andare in zoccoli per l'asciutto, |
Definiz: | §. Star sotto la tacca del zoccolo: Stare a gran soggezione. |
Definiz: | §. Andare , ec. le gatte in zoccoli: Proverb. dinotante Esservi somma letizia. |
Esempio: | Cecch. Donz. 4. 3. In questa Casa hanno a ir staser le gatte in zoccoli.
|
Esempio: | E Incant. 5. 9. E per ch'io vo che ballino Per l'allegrezza infin le gatte
in zoccoli. |
|