1)
Dizion.4° Ed. .
SVAPORARE
Voce completa
vol.4 pag.791
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
Definiz: | Mandar fuora i vapori. |
Esempio: | Pallad. Agost. 8. Se nel detto luogo farai fuoco, e la terra svaporrà fummo
nebbioso, purgando (il T. Lat. ha: ructare) |
Esempio: | Buon. Fier. 5. 1. 1. E svaporare al seren quell'umore, Che dal vin vi s'accese.
|
Esempio: | E Tanc. 3. 2. Non posso svaporar la fantasía, S'io non mi
ficco per qualche ragnaia. |
Definiz: | §. In signific. neutr. si dice dell'Uscir fuora i vapori, Esalare. Lat. evaporare. Gr. ἐξατμίζεσθαι.
|
Esempio: | Liv. Dec. 3. Alcuni abbronzati dallo svaporar del fuoco. |
Esempio: | Cr. 9. 25. 2. S'incendono a mezzo la fronte, acciocchè gli umori freddi riscaldati
sieno costretti a svaporar fuora. |
Esempio: | Dav. Colt. 161. Bisogna, subito pigiato, imbottarlo, spesso travasarlo, non
lasciarlo ne' vasi sturati svaporare. |
|