Pagina d'entrata della Lessicografia della Crusca in rete

Cerca nel lemmario:

Vai direttamente a:

  1. Contenuti
  2. Menù di navigazione
  3. Dimensione dei caratteri

1) Dizion.2° Ed. .
SPIACERE
Voce completa

pag.823


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
SPIACERE
Definiz: verbo. Contrario di piacere. Latin. displicere.
Esempio: Dan. Inf. c. 11. Ma perchè frode è dell'huom proprio male, Più spiace a Dio.
Esempio: E Dan. Inf. cant. 10. Per un sentier, ch'ad una valle fiede, che 'nfin lassù facea spiacer suo lezzo.
Esempio: Petr. Son. 265. Per non veder ne' tuoi quel ch'a te spiacque.
Esempio: Boccac. nov. 84. 4. E non ne passa per via uno, che non mi spiaccia, come la malaventura.

2000-2004 ACCADEMIA DELLA CRUSCA è vietato riprodurre senza autorizzazione testi e immagini

Valid XHTML 1.1! Valid CSS! Level AA conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0