1)
Dizion.4° Ed. .
POSTRIBULO, e POSTRIBOLO
Voce completa
vol.3 pag.681-682
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
POSTRIBULO, e POSTRIBOLO.
Definiz: | Bordello. Lat. lupanar. Gr. πορνεῖον. |
Esempio: | Pist. S. Gir. Del tempio loro, ch'è tempio dello Spirito Santo,
hanno fatto bordello, e postribolo. |
Esempio: | Fir. As. 197. La quale in quel mentre, che avea veduto quel giovane, e uditolo
ragionare del postribulo, e de' ruffiani, s'era tutta cominciata a rallegrare. |
Esempio: | E Firenz. As. d'oro. 198. Veggendo una verginella ec. aver
preso consolazione dello sporco nome del postribulo, e del ruffiano. |
Esempio: | Tac. Dav. vit. Agric. 387. Nè volle Agricola, che l'inesperienza sua, e il
titolo del tribunato gli servissero licenziosamente, come a quei giovani, che fanno della milizia un postribulo, per
darsi oziosamente buon tempo, e andare a spasso. |
|