Pagina d'entrata della Lessicografia della Crusca in rete

Cerca nel lemmario:

Vai direttamente a:

  1. Contenuti
  2. Menù di navigazione
  3. Dimensione dei caratteri

1) Dizion.4° Ed. .
omografo. 2
MATTUTINO
Voce completa

vol.3 pag.187


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Omografo 1
Omografo 2
Dizion. 2 ° Ed.
Omografo 1
Omografo 2
Dizion. 3 ° Ed.
Omografo 1
Omografo 2
Dizion. 4 ° Ed.
Omografo 1
Omografo 2
Lemm. 5 ° Ed.
Omografo 1
Omografo 2
MATTUTINO.
Definiz: Add. Da mattina. Lat. matutinus. Gr. ἐωθινός.
Esempio: Bocc. g. 2. f. 2. Cogli occhi vaghi, e scintillanti non altrimenti, che mattutina stella.
Esempio: Amet. 99. Lucenti più, che mattutine stelle.
Esempio: Dant. Purg. 1. L'alba vinceva l'ora mattutina.
Esempio: E Dan. Par. 32. Così ricorsi ancora alla dottrina Di colui, ch'abbelliva di María, Come del sol la stella mattutina.
Esempio: Tass. Ger. 1. 15. E porgea mattutini i preghi suoi Goffredo a Dio, com'egli avea per uso.
Esempio: E Tass. Ger.2. 56. Ed uom, che lento a suo diporto vada, Se parte mattutino, a nona giugne.
Esempio: Bemb. Asol. 2. 125. Contendono con la colorita freschezza delle mattutine rose.

2000-2004 ACCADEMIA DELLA CRUSCA è vietato riprodurre senza autorizzazione testi e immagini

Valid XHTML 1.1! Valid CSS! Level AA conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0