1)
Dizion.2° Ed. .
LUMINARIA
Voce completa
pag.482
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
Esempio: | Genes. A certi Angeli ha dato a muover lo Cielo, ec. e 'l fermamento a muover le
stelle, e le pianete, e l'altre luminarie. |
Esempio: | Tes. Br. 1. 6. E, al quarto giorno, comandò, che 'l Sole, la Luna, e le Stelle,
e tutte l'altre luminarie, fossero fatte. |
Definiz: | ¶ Per quantità di lumi accesi. Lat. luminum copia. |
Esempio: | G. V. 9. 58. 2. Morto lui, e lasciatolo la notte in una Chiesa con grande
luminaria. |
Esempio: | E G. V. cap. 126. 3. Lasciando i falò, e le luminare
accese nel campo. |
Esempio: | Cavalc. med. cuor. N'era portato a sepoltura da tutto 'l chiericato, con tale
luminaria, e solennità, e canto, che pareva una gran festa. |
|