1)
Dizion.3° Ed. .
DIRIMPETTO
Voce completa
vol.2 pag.526
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
Definiz: | Preposiz. che al terzo caso s'accoppia, ed al quarto talora: Rincontro, a petto, dirincontro, dal lato opposto.
Latin. contra, adversum, e regione. Gr. καταντικρύς,
καταντικρύ. |
Esempio: | Boc. Nov. 7. 9. Fu messo a sedere appunto dirimpetto all'uscio della camera.
|
Esempio: | G. V. 10. 159. 3. Cavalcaro infino presso a Serravalle, dirimpetto al luogo detto
la magione. |
Esempio: | Dittam. E quel, che vedi, che t'è dirimpetto, È Cicerone. |
Esempio: | Nov. Ant. 97. 3. Essendo ristato dirimpetto alla casa, ec. |
Esempio: | Tac. Dav. An. 3. 57. Navigò Agrippina di verno a golfo lanciato in Corfù; Isola
dirimpetto Calabria. |
Definiz: | §. Dicesi anche Al dirimpetto, A dirimpetto. V. A' lor
luoghi. |
Definiz: | §. Userebbesi eziandio in forza d'avverbio. |
|