1)
Dizion.4° Ed. .
DEL RESTO
Voce completa
vol.2 pag.69
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
Definiz: | Posto avverbialm. vale lo stesso, che Ma, Per altro, Quanto a quello, che resta a dire. Lat.
ceterum. |
Esempio: | Red. cons. 1. 248. Del resto, l'acqua come acqua, è difficilissimo, che possa
cagionare dolori di corpo, e di stomaco. |
Esempio: | E Red. cons. 256. Del resto la materia del flusso non è
sempre ad un modo nella sustanza. |
Esempio: | E Red. cons. 257. Del resto in tutto il ventre inferiore, nel
quale a giudizio del tatto non sono nè durezze, nè tensioni, ha la signora un continuo mormorío di stati.
|
|