1)
Dizion.4° Ed. .
CRASSO
Voce completa
vol.1 pag.855
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
Definiz: | V. L. Add. Grasso. Lat. crassus. Gr. παχύς. |
Esempio: | Red. lett. 1. 117. È amica del fegato (la trementina) potendo
coll'astersione tor via da' suoi canali quella gruma crassa, che gl'intasa, e gli serra. |
Definiz: | §. Ignoranza crassa, Error crasso, o simili, vale Ignoranza grandissima, e in cosa
necessaria, o importante a sapersi, Error manifesto, e non iscusabile. Lat. ingorantia
crassa. |
Esempio: | Maestruzz. 1. 34. Può temere, che 'l peccatore sopra questo abbia ignoranza crassa.
|
Esempio: | E Maestruz. 2. 10. 5. Ignoranza crassa, e supina è detta per
metafora dell'uomo grasso, e supino, il quale non vede eziandio quelle cose, che innanzi sono loro. |
|