Pagina d'entrata della Lessicografia della Crusca in rete

Cerca nel lemmario:

Vai direttamente a:

  1. Contenuti
  2. Menù di navigazione
  3. Dimensione dei caratteri

1) Dizion.3° Ed. .
CAMERIERE
Voce completa

vol.2 pag.266


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Lemm. 5 ° Ed.
CAMERIERE.
Definiz: Quegli che assiste a' servigi della camera. Lat. cubicularius.
Esempio: Boc. Nov. 17. 29. Insieme con un segreto cameriere del Prenze, il quale avea nome Ciuriaci.
Esempio: E Bocc. Nov. 22. 8. La camera, da una cameriera tutta sonnacchiosa, aperta.
Esempio: G. V. 12. 111. 9. Con buona compagnía di cameriere, e di balie, che 'l nodrivano, e governavano.
Esempio: Franc. Barb. 71. E cameriera sua donna servire.
Esempio: Boc. Vit. Dant. Onde vengono le serve, i servi, le nutrici, le cameriere?
Esempio: Ar. Sat. Camerier, scalco, e segretario trova.
Definiz: §. Camerier segreto: dicesi nelle corti Quel cameriere, che può senza altra imbasciata entrare a sua posta dal Signore.

2000-2004 ACCADEMIA DELLA CRUSCA è vietato riprodurre senza autorizzazione testi e immagini

Valid XHTML 1.1! Valid CSS! Level AA conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0