1)
Dizion.1° Ed. .
ANNIDARE
Voce completa
pag.58-59
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
Definiz: | posarsi nel nidio. Lat. in nido consistere. |
Esempio: | Dan. Par. 29. Ma tale uccel nel becchetto s'annida. |
Esempio: | Cr. 9. 87. 3. Alcune colombe essere, che più volentieri in muro covano, che in
cestelle s'annidino. |
Definiz: | ¶ Per metaf. eleggersi luogo, per abitare, posarsi, e fermar sua stanza. |
Esempio: | Petr. canz. 3. 1. Qual torna a casa, e qual s'annida in selva. |
Esempio: | Dan. Purg. c. 7. Prima, che 'l poco sole omai s'annidi. |
Esempio: | E Dan. Par. 5. io veggio ben sì come tu t'annidi nel proprio
lume. |
Esempio: | E Dan. Inf. c. 11. Onde nel cerchio secondo s'annida.
|
Esempio: | Petr. canz. 22. 6. E vo contando gli anni, e taccio, e grido, E 'n bel ramo
m'annido. |
|