1)
Dizion.4° Ed. .
ETICO
Voce completa
vol.2 pag.323
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
Definiz: | Infermo di febbre etica. Lat. hecticâ febre laborans. Gr. ἑκτικός. |
Esempio: | Dant. Inf. 30. Faceva lui tener le labbra aperte, Come l'etico fa, che per la sete
L'un verso 'l mento, e l'altro in su riverte. |
Esempio: | M. Aldobr. Potrebbe far divenir l'uomo etico, e tisico. |
Esempio: | E M. Aldobr. altrove: Perciò vale a quelli, che sono tisichi,
etichi, e magri. |
Definiz: | §. Per Colui, che studia Etica. |
Esempio: | Car. lett. 2. 52. Che voi attendiate all'uso di questa scienza piuttosto che alla
dottrina, che non basta che siete etico voi per far tisico me. |
|