Pagina d'entrata della Lessicografia della Crusca in rete

Cerca nel lemmario:

Vai direttamente a:

  1. Contenuti
  2. Menù di navigazione
  3. Dimensione dei caratteri

1) Dizion.4° Ed. .
VOLONTEROSO
Voce completa

vol.5 pag.323


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
VOLONTEROSO.
Definiz: Add. Che si mette con gran volontà, e prontezza all'operazioni, Che è d'animo ardente. Lat. alacer, promptus. Gr. πρόθυμος.
Esempio: Bocc. nov. 32. 16. Il che ella volonterosa d'ubbidire fece prestamente.
Esempio: E Bocc. nov. 73. 13. Calandrino andava, come più volonteroso, avanti.
Esempio: E Bocc. nov. 82. 5. Temendo, non forse le monache per troppa fretta, o troppo volonterose tanto l'uscio sospignessero, che egli s'aprisse.
Esempio: Cavalc. Med. cuor. E però è molto volonteroso ad estirparla, e torla dell'animo.
Esempio: Bern. Orl. 2. 27. 22. Fello il dover volonteroso, e caldo.
Definiz: §. Per Disideroso, Bramoso. Lat. cupidus. Gr. ἐπιθυμητικός.
Esempio: Bocc. nov. 40. 13. Volonterosi di guadagnare assai, e di spender poco.
Esempio: Fiamm. proem. Acciocchè in me volonterosa più, che altri, di dolermi per lunga usanza non si menomi la cagione, ma s'avanzi.
Esempio: Amet. 64. O pietosa Venere, o santa Dea, i cui altari io volonterosa visito, presta le misericordiose orecchie a' prieghi miei.
Esempio: Tac. Dav. stor. 2. 281. Che non avea più combattuto, ma feroce, e volonterosa d'onore.
Esempio: Bern. Orl. 2. 28. 19. Or addietro ritorna passo passo Di vendicarsi ognun volonteroso.

2000-2004 ACCADEMIA DELLA CRUSCA è vietato riprodurre senza autorizzazione testi e immagini

Valid XHTML 1.1! Valid CSS! Level AA conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0