1)
Dizion.4° Ed. .
SUSTANZIALE, e SOSTANZIALE
Voce completa
vol.4 pag.822-823
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SUSTANZIALE, e SOSTANZIALE.
Definiz: | Add. Di sustanzia, Che ha sustanzia; e talvolta si prende per Essenziale. Lat. substantialis. Gr. οὐσιαστικός. |
Esempio: | Dant. Purg. 18. Ogni forma sustanzial, che setta È da materia, ed è con lei unita,
Specifica virtude ha in se colletta. |
Esempio: | Coll. SS. Pad. Così medesimamente non dobbiamo prendere per questo spirito alcuna
cosa sustanziale. |
Esempio: | Maestruzz.1. 15. Dicono quasi tutti i dottori, che in niuno modo puote essere
vescovo, se non è prete, imperocchè l'ordine sacerdotale è quasi fondamento sustanziale dell'ordine vescovale.
|
Esempio: | Varch. Lez. 154. Se l'anima è la forma sostanziale dell'uomo, e gli dà l'essere, e
l'operazioni, o no. |
Definiz: | §. I. Vale ancora Importante, Considerabile. |
Esempio: | Buon. Fier. 2. 4. 10.
Cose considerabil, cose buone, Cose sustanzial? C. sustanzialissime. |
Definiz: | §. II. In forza di sust. |
Esempio: | Buon. Fier. 2. 4. Ad un signor, che
saldo in sulle cose Ami 'l sustanziale, e 'l vano aborra. |
|