1)
Dizion.2° Ed. .
PERDIO
Voce completa
pag.597
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
Definiz: | Avverbio di giuramento, o confermazion di detto, o di fatto, come il mediusfidius,
mehercule, aedepol, e simili, de' Latini. |
Esempio: | Bocc. Introd. num. 43. Pampínea, perdío, guarda ciò che tu dichi. |
Esempio: | Petr. canz. 29. 6. Perdío questo la mente Talor mi muove, ec. |
Esempio: | E Petr. Son. 103. S'Amor non è, ch'è dunque quel ch'io sento?
Ma s'egli è Amor, perdío, che cosa, e quale? |
Esempio: | Boccac. n. 26. 18. Perdío tanto sa altri, quanto altri. |
|