Pagina d'entrata della Lessicografia della Crusca in rete

Cerca nel lemmario:

Vai direttamente a:

  1. Contenuti
  2. Menù di navigazione
  3. Dimensione dei caratteri

1) Dizion.4° Ed. .
PAZZERELLO, e PAZZARELLO
Voce completa

vol.3 pag.528


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Giunte 3 ° Ed.
PAZZERELLO, e PAZZARELLO.
Definiz: Dim. di Pazzo. Lat. ineptulus.
Esempio: Fir. nov. 7. 265. Eh pazzerello, disse mona Mechera, ve' quel, che tu dí'.
Esempio: Alleg. 166. Il continuo pianto di que' miseri pazzerelli ec. mi sprona ad aver de' fatti loro una sbracatissima compassione.
Esempio: Ambr. Furt. 5. 5. Come si rabbuia, la vuol menar via ad ogni modo, ed ella pazzarella vuole andar seco a tutte le vie del mondo.
Esempio: E Bern. 5. 5. Ma dove ritrovasi La pazzerella?
Esempio: Malm. 7. 41. In quanto a lui gli par, ch'e' la succhielli Per terminare il giuoco a' pazzerelli (cioè: che vada un pezzo in là a divenir pazzo, e quì vale il Luogo, dove si custodiscono i pazzi)

2000-2004 ACCADEMIA DELLA CRUSCA è vietato riprodurre senza autorizzazione testi e immagini

Valid XHTML 1.1! Valid CSS! Level AA conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0