1)
Dizion.4° Ed. .
PASSO PASSO
Voce completa
vol.3 pag.516
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
Definiz: | Posto avverbialm. Di passo in passo, Pian piano, Adagio adagio, A bell'agio; simile a quello, che il
Bocc. nella nov. 48. disse: Piede innanzi piede. Lat. pedetentim. Gr. βάδην.
|
Esempio: | Dant. Inf. 29. Passo passo andavam senza sermone. |
Esempio: | Petr. canz. 17. 3. Vaghi pensier, che così passo passo Scorto m'avete a ragionar
tant'alto, Vedete, che madonna ha 'l cor di smalto. |
Esempio: | E Petr. son. 287. Ma ricogliendo le sue sparte fronde, Dietro
le vo pur così passo passo Sol di lei ragionando. |
Esempio: | Franc. Sacch. nov. 16. E poi diede volta ritornando passo passo, e cheto verso
l'albergo. |
Esempio: | Galat. 36. Se tu, e' tuoi figliuoli siate sani, bene sta, anch'io son sano;
affermando, che cotale era il principio delle lettere de' Latini ec. alla ragion de' quali chi andasse dietro, si
ricondurrebbe passo passo il secolo a vivere di ghiande. |
Esempio: | Libr. Son. 2. Le medele son queste; D'avviarti all'un'ora passo passo, E
troverráti all'una, e mezzo in chiasso. |
Esempio: | Tass. Ger. 19. 27. Pur s'incammina, e così passo passo Per le già corse vie muove
il piè lasso. |
Esempio: | Alam. Gir. 19. 26. Passo passo si muove, e dice prima Al cavalier, di cui fa tanta
stima. |
|