Pagina d'entrata della Lessicografia della Crusca in rete

Cerca nel lemmario:

Vai direttamente a:

  1. Contenuti
  2. Menù di navigazione
  3. Dimensione dei caratteri

1) Dizion.4° Ed. .
LEARDO
Voce completa

vol.3 pag.36


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Lemm. 5 ° Ed.
LEARDO.
Definiz: Si dice del Mantello di quel cavallo, che sia di color bianco. Lat. albus. Gr. λευκός.
Esempio: Bern. Orl. 2. 23. 48. Larbin di Portogallo ancor garzone Cavalca seco un gran destrier leardo.
Definiz: §. Si dice Leardo pomato, Leardo rotato, moscato, e simili; che sono diverse spezie di leardo.
Esempio: Ciriff. Calv. 4. 125. Leardo pomellato avea il mantello.
Esempio: Bern. Orl. 3. 7. 30. Eccone uscito un feroce destriero, Leardo, ed arrotato avea 'l mantello.

2000-2004 ACCADEMIA DELLA CRUSCA è vietato riprodurre senza autorizzazione testi e immagini

Valid XHTML 1.1! Valid CSS! Level AA conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0