1)
Dizion.4° Ed. .
DECREPITO
Voce completa
vol.2 pag.63
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
Definiz: | Add. D'estrema vecchiezza. Lat. decrepitus. Gr. ὑπέργηρος. |
Esempio: | M. V. 2. 58. Essendo il piovano in decrepita età ammalato. |
Esempio: | E M. V. 6. 16. Per la baldanza presa per la morte d'un
decrepito vecchio. |
Esempio: | Vit. SS. Pad. O violenza, ch'io patisco, di questo vecchio decrepito.
|
Esempio: | Red. Oss. an. 151. Un'aquila decrepita stata lungamente in un serraglio.
|
Esempio: | E Ditir. 34. Del buon Chianti il vin decrepito, Maestoso, Imperioso, Mi
passeggia dentro il core. |
|