1)
Dizion.4° Ed. .
BIFOLCO
Voce completa
vol.1 pag.431
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
Definiz: | Quegli, che ara, e lavora il terreno co' buoi. Lat. bubulcus. Gr.
βουκόλος. |
Esempio: | Fav. Esop. Venne il bifolco alla stalla, e fornì la mangiatoia. |
Esempio: | Dant. Par. 2. Quando Giason vider fatto bifolco. |
Esempio: | But. Lo buono bifolco semina assai, e ricoglie assai, e lo tristo semina poco, e
ricoglie poco. |
Esempio: | Petr. canz. 42. 4. Al bel seggio riposto, ombroso, e fosco Nè pastori appressavan,
nè bifolci. |
Esempio: | Amet. 95. Nè altramenti quella ineffabile bellezza mirando ebbe ammirazione, che
gli Achivi compagni veduto bifolco divenuto Giansone. |
|