1)
Dizion.4° Ed. .
A UNO A UNO
Voce completa
vol.1 pag.340-341
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
Definiz: | Posto avverbialm. vale Un per volta, Successivamente l'un dopo l'altro; e tanto si dice A due a
due, A tre a tre, A quattro a quattro, e così degli altri. Lat.
singuli, bini, terni, quaterni etc. I Greci dicevan come noi: ἓν πρὸς ἕν. |
Esempio: | Liv. dec. 1. Alli tribuni della plebe parve tempo, e luogo d'assolvere i suoi
avversarj a uno a uno. |
Esempio: | Nov. ant. 83. 2. E a uno a uno gli faceano spogliare. |
Definiz: | §. Talora per A solo a solo. |
|