1)
Dizion.3° Ed. .
A BELL'AGIO
Voce completa
vol.2 pag.9-10
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
Definiz: | Posto avverbial. con comodità, pian piano, con grande agio. Flos. 74. |
Esempio: | Bocc. Nov. 16. 6. Perche a bell'agio poteron gli spiriti andar vagando.
|
Esempio: | E Bocc. Nov. 63. 13. Ogni cosa udita aveva, ed erasi rivestito
a bell'agio. |
Esempio: | Tac. Dav. Ann. 4. 85. Martoriato anzi il coppiere: cercato chi 'l fece fare:
andato a bell'agio, come vuol natura contro a gli strani, ec. |
Esempio: | Cron. Morell. E fermo, e attento cominciai a bell'agio a pensare.
|
|