Pagina d'entrata della Lessicografia della Crusca in rete

Cerca nel lemmario:

Vai direttamente a:

  1. Contenuti
  2. Menù di navigazione
  3. Dimensione dei caratteri

1) Dizion.4° Ed. .
AVVEDUTO
Voce completa

vol.1 pag.346


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Lemm. 5 ° Ed.
AVVEDUTO.
Definiz: Add. Sagace, Accorto, Giudizioso. Lat. cautus, sagax. Gr. φρόνιμος.
Esempio: Bocc. nov. 2. 8. Siccome uomo, che molto avveduto era.
Esempio: E Bocc. nov. 5. 5. La donna savia, e avveduta, lietamente rispose.
Esempio: M. Aldobr. Il vino gli facea più sottili, e più avveduti nelle cose.
Esempio: Cavalc. med. cuor. Cresce la prudenza, e la discrezion dell'anima, e diventane più cauta, e più avveduta.
Esempio: Cr. 4. 3. 3. Le quali tutte diversitadi agevolmente vedere può l'uomo, che è avveduto, ed esperto.
Definiz: §. Fare avveduto, vale Avvertire, Far consapevole. Lat. certiorem facere, admonere. Gr. ὑπομιμνήσκειν.
Esempio: G. V. 9. 11. 1. Messer Maffeo Visconti, il quale era molto savio, ne fece avveduto lo 'mperadore.
Esempio: Bocc. nov. 80. 21. Vergognandosi di rammaricarsene con alcuno; sì perchè n'era stato fatto avveduto dinanzi, e sì per le beffe, le quali ec. n'aspettava.

2000-2004 ACCADEMIA DELLA CRUSCA è vietato riprodurre senza autorizzazione testi e immagini

Valid XHTML 1.1! Valid CSS! Level AA conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0