Pagina d'entrata della Lessicografia della Crusca in rete

Cerca nel lemmario:

Vai direttamente a:

  1. Contenuti
  2. Menù di navigazione
  3. Dimensione dei caratteri

1) Dizion.4° Ed. .
APPLAUDERE, e APPLAUDIRE
Voce completa

vol.1 pag.233


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
APPLAUDERE, e APPLAUDIRE.
Definiz: Far segno di festa, e d'allegrezza col picchiar le mani, e con simili atti. Lat. applaudere. Gr. κροτεῖν. Si trova anche usato nel sentim. neutr. pass.
Esempio: Dant. Par. 19. Quasi falcone, ch'esce di cappello, Muove la testa, e coll'ale s'applaude, Voglia mostrando, e faccendosi bello.
Esempio: Ar. Fur. 13. 4. Colpa d'amor ec. Che dolcemente ne' principj applaude, E tesse di nascosto inganni, e fraude.
Esempio: Vinc. Mart. lett. 8. Pubblicando, che per applaudere al Vicerè, e non perch'io sentissi così essere il servigio del principe, io gli dissuadessi l'andata alla corte.
Esempio: Tac. Dav. stor. 1. 248. Per usato, e vano applaudere a qualsivoglia principe (quì in forza di nome)

2000-2004 ACCADEMIA DELLA CRUSCA è vietato riprodurre senza autorizzazione testi e immagini

Valid XHTML 1.1! Valid CSS! Level AA conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0