1)
Dizion.4° Ed. .
AL DI DIETRO
Voce completa
vol.1 pag.112
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
Esempio: | G. V. 1. 34. 2. Fiorino, il qual era colla sua gente nel guato, come vide
cominciata la battaglia, uscì francamente al di dietro al dosso de' Fiesolani. |
Definiz: | §. Per Al da sezzo. |
Esempio: | Amm. ant. pr. 1. Al di dietro diremo intorno alle cose, che sono da ventura.
|
Esempio: | Guid. G. 45. E che utilitade è all'uomo forte, adoperar bene nel principio, il
quale al di dietro si termina con difettuoso fine? |
Esempio: | Com. Purg. 30. Il parlatore sempre dee ritenere, e riservare, al di dietro della
sua orazione, le più forti ragioni, che egli hae. |
|